Singer 1412: recensioni, prezzo, perché sceglierla? Pro e Contro

0
139
Singer 1412
Singer 1412

Da tempo stai cercando uno strumento che ti permetta di dare libero sfogo alla fantasia e alla creatività? Vuoi realizzare cuciture, orli e rammendi direttamente con le tue mani e vuoi scoprire qual è l’accessorio da lavoro più adatto alle tue necessità? Oggi proveremo a dare una risposta a tutte queste domande, parlandovi di una macchina da cucire davvero interessante, la Singer 1412 o Singer Promise 1412. Approfondiamo subito.

Macchina da cucire Singer Promise: cosa c’è da sapere

Prima di scegliere una macchina per cucire è bene porsi alcune domande: cosa voglio realizzare? Come la utilizzerò? Quali sono al momento le mie capacità? Queste sono proprio alcune domande indicative, ma che è bene non sottovalutare prima di procedere con l’acquisto vero e proprio. Se siete alle prime armi potete optare per un modello di base che vi aiuti  a far pratica con questo genere di strumenti e lavorazioni, tra questi c’è la proprio la Singer numero 1412.  Scopriamo meglio le caratteristiche di questo strumento.

Funzionamento macchina da cucire Singer 1412 e caratteristiche principali

La Singer Promise 1412, da non confondere con singer promise ii, salta subito agli occhi per la semplicità del suo design. Il colore bianco della scocca con un fiore stilizzato posizionato nella zona frontale, la rende un prodotto davvero elegante e pulito. E’ dotata di crochet in metallo oscillante, tre comandi di regolazione per svolgere 19 operazioni diverse e filarello automatico.

Singer Promise 1412 Macchina da Cucire, Bianco
  • Operazioni di cucito: 19
  • Sei punti elastici
  • Ochiellatore a 4 tempi

Grazie alle 19 operazioni disponibili potrete realizzare punti essenziali e punti decorativi, allo stesso potrete anche svolgere lavori su stoffe elasticizzate, sfruttando le sei tipologie di punti elasticizzati. Al momento dell’acquisto riceverete in dotazione nella stessa confezione anche alcuni accessori molto utili come il taglia asole, quattro piedini, tre bobine e tre aghi di ricambio. Sulla parte superiore è presente una pratica maniglia e grazie a questa è possibile trasportarla con estrema semplicità.

Macchina da cucire Singer: le funzioni

La macchina è dotata di tre manopole posizionate tutte nella parte anteriore. Grazie a queste è possibile regolare la tensione del filo, il tipo di punto da eseguire e ovviamente anche la sua lunghezza. Per chi è alle prime armi e devo svolgere lavori di base questi sono giù sufficienti in quanto sono le lavorazioni di partenza di molti progetti.

Man mano che acquisirete dimestichezza con il suo utilizzo potrete poi cambiare accessori e tipo di punto così da rendere la macchina ancora più versatile. E’ molto apprezzata perché consente di realizzare l’orlo dei pantaloni lavorando con il cosiddetto braccio libero. In questo caso non dovrete fare altro che estrare il vano accessori posizionato nella parte inferiore della macchina e far girare il tessuto su cui realizzare l’orlo. Insomma, siamo pronti a scommettere che si rivelerà l’alleato migliore per le vostre necessità.

Singer promise 1412 recensioni: pro e contro

Grazie alle opinioni di chi l’ha acquistata e utilizzata abbiamo la conferma che si tratta di una macchina perfetta per eseguire piccoli lavoretti fai da te come gli orli. E’ uno strumento adatto per i principianti, leggera e davvero semplice da utilizzare. Per tutti questi motivi è caldamente consigliata a chi desidera imparare a cucire.