Singer 1306: opinioni, prezzo, perché sceglierla? Pro e Contro

0
94
Singer 1306
Singer 1306

Stai cercando una buona macchina da cucire per iniziare a svolgere con le tue mani piccoli lavoretti di cucito e rammendo? Parlare di macchine da cucire può spaventare i meno esperti del settore. E’ interessante approfondire questo argomento e parlare dei prodotti nel dettaglio perché spesso si pensa che siano solo i professionisti a farne un buon uso. Oggi vogliamo dedicare un po’ di attenzione alla macchina per cucito Singer 1306, il cui nome completo è Singer Start 1306. Questo è uno dei modelli più apprezzati per quanto riguarda le possibilità di eseguire le tipologie di cuciture e riparazioni di base. Approfondiamo meglio!

Singer Start 1306: cosa sapere

La Singer 1306 è un modello molto apprezzato e comodo da utilizzare. Grazie a questa avrete a disposizione 7 diversi punti, doppia alzata e doppio ago, ideali anche per lavoretti veloci. Sono disponibili 13 diverse funzionalità e anche grazie a queste è possibile fare punti specchiati, punto smock, orli invisibili, applicazione di pizzi, bordi e punti margini. La macchina arriva completa di libretto di istruzioni in cui è possibile leggere tutte le informazioni sulla stessa e sul suo uso.

Uno degli aspetti da considerare fin da subito è la possibilità di utilizzare sempre il cosiddetto braccio libero. In questo modo si ha più spazio a disposizione e maggiore libertà di movimento, in tutte quelle lavorazioni, come la necessità di realizzare l’orlo dei pantaloni, dove bisogna essere precisi e attenti.

Offerta
Singer Start 1306 Macchina da Cucire Meccanica, Bianco, Sconosciuta
  • Funzioni di cucito: 13
  • Leva per la cucitura di ritorno
  • Crochet oscillante con capsula in metallo

Potete utilizzarla per sistemare i fori per i bottoni, le cerniere, per applicare toppe e realizzare cuciture a zig zag, in quanto è possibile regolare l’ampiezza e la lunghezza dei punti. Come già accennato può essere utilizzata per fare orli di pantaloni o maniche, per applicare le cerniere e via dicendo. La macchina meccanica è difatti dotata di un doppio ago e di occhiellatore automatico. All’interno della confezione troverete anche: aghi assortiti, ferma rocchetto grande e piccolo, porta rocchetto ausiliario, piedino per occhielli, taglia asole, piedino per orli invisibili, piedino per cerniere e pedale elettrico.

Singer 1306 recensioni: pro e contro

Dopo aver analizzato nel dettaglio le caratteristiche tecniche e le funzionalità, è bene ricordare quali sono i punti di forza di questo macchinario così da procedere con un acquisto consapevole e adatto alle proprie potenzialità e possibilità. Questo macchina della Singer per cucire ha tra i suoi punti di forza anche il fatto di essere compatta e di ridotte dimensioni, motivo per cui è possibile trasportarla con facilità ovunque. Misura 35x18x29 cm e pesa solo 4,3 kg. Nonostante questo risulta molto robusta, comoda e facile da usare anche da chi è alle prime armi.

E’ utile sottolineare che non si tratta di un modello dotato di infila ago automatico, di conseguenza l’ago va posizionato senza usufruire di questo sistema, ma è possibile comunque utilizzarla fin da subito per svolgere riparazioni e altri lavori. Consigliata anche per cucire pantaloni, jeans e tessuti tubolari. Insomma, vale proprio la pena prenderla in considerazione come primo acquisto per svolgere lavori di cucito di base, prendere dimestichezza con questo genere di lavori e magari in seguito acquistare strumenti più potenti.