Pfaff 260: opinioni, prezzo, perché sceglierla? Pro e Contro

0
240
Pfaff 260
Pfaff 260

Se state cercando una macchina da cucire da usare a casa ad uso personale non potete proprio fare a meno di prendere i considerazione i prodotti del marchio Pfaff, azienda con sede in Germania e da più di 150 anni è leader nella produzione di macchinari per cucire. Dalla prima macchina da cucire Pfaff antica sono quindi passati tanti anni, l’azienda è stata fondata nel 1848 e prende il nome dal suo fondatore e cioè Georg Michael Pfaff. Ad oggi il marchio è uno dei più diffusi e conosciuti del settore, motivo per cui abbiamo pensato di parlarvi di uno dei prodotti simbolo e cioè la Pfaff 260 C, da confondere con l’originaria 260.

Macchine da cucire meccaniche Pfaff: cosa c’è da sapere

Le macchine da cucire prodotte dalla Pfaff sono strumenti meccanici pensati e realizzati per garantire ottimi risultati sia ai principianti sia per i più esperti del settore. Tutti i macchinari sono dotati di un doppio trasporto, sono facili da usare ed estremamente intuitivi. Nello specifico la macchina da cucire pfaff 260 è una taglia cuci davvero imperdibile.

Questo accessorio è indicato per cui vuole dare libero sfogo alla propria creatività e fantasia realizzando ricami o cucendo i propri abiti. Cosa è possibile fare con questa macchina? Scopriamolo subito!

Macchina da cucire pfaff istruzioni e istruzioni

La Pfaff 260 C è perfetta per chi cerca un accessorio che permetta di selezionare direttamente i punti. E’ sufficiente premere l’apposita icona relativa al punto da cucire e il gioco è fatto. E’ disponibile anche la funzione start/stop e grazie a questa è possibile cucire senza l’utilizzo del pedale.

Sono disponibili 27 punti e tra gli accessori principali ricordiamo la presenza di un infila ago automatico, un asolatore automatico, piedino taglia cuci e doppia alzata per il piedino che consente di svolgere lavori anche su tessuti particolare come i jeans o tessuti ancora più spessi, il piedino punto fantasia, piedino per cerniere e occhielli, piedino per orlo invisibile.

A queste caratteristiche si aggiungono anche i piedini a innesto e quelli opzionali, utili nel caso in cui si vogliano ottenere rifiniture migliori. E’ proprio l’ampia gamma di piedini e accessori presenti che la fanno entrare di diritto tra i prodotti più apprezzati del settore. All’elenco degli accessori di base e dei piedini in dotazione si aggiungono altri strumenti come: feltrino, bobino, attrezzo multi scopo, cacciavite per la placca dell’ago, ferma spola piccolo e grande, porta spola ausiliario, ago, taglia asole, barra per bordi e quilt, reostato e coperchio rigido, manuale pfaff 260.

Pfaff 260 prezzo

La macchina di cui vi abbiamo parlato è in vendita al prezzo di 399,00 €.

Pfaff 260 C: opinioni

Dopo aver parlato degli accessori e ricambi pfaff 260, è giunto il momento di prestare attenzione ai pro e ai contro. Grazie alle opinioni di chi l’ha usata e acquistata sappiamo che è davvero semplice da usare, comoda, ma allo stesso tempo robusta. Pur essendo un macchinario adatto anche ai principianti bisogna mettere in conto che il prezzo non è dei più bassi. In ogni caso si tratta di un ottimo investimento a lungo termine.