Cucire è un’attività che appassiona e che può risultare molto gratificante. Per svolgerla al meglio servono capacità, impegno e dedizione. Ma prima di tutto occorrono le conoscenze necessarie per poter eseguire le varie operazioni di cucito e concludere i propri lavori con successo.
Chi desidera avvicinarsi a questa pratica per la prima volta, e chi vorrebbe aumentare le proprie abilità, può farlo grazie ai tanti libri sul cucito.
Ma quali sono i libri migliori che parlano di cucito? Ne abbiamo selezionati alcuni tra cui poter scegliere: nei prossimi paragrafi potete leggere le loro recensioni, così da avere un’idea piuttosto chiara su quale faccia maggiormente al caso vostro.
Alcuni di questi libri sono dei manuali di cucito che trattano l’argomento in maniera molto esauriente, fornendo spiegazioni, illustrazioni, e vari consigli.
In altri casi si tratta di libri di taglio e cucito tutorial per la realizzazione di vari specifici progetti.
L’ultimo invece, pur avendo a che fare con il cucito, non si può classificare come libro per cucire, ma è ugualmente un testo meritevole di considerazione: rappresenta un interessante romanzo con una sarta protagonista.
Una scuola di cucito completa
Questo libro è adatto sia ai principianti e sia a chi desidera migliorare nell’attività del cucito. Come il titolo suggerisce, vengono affrontati numerosi argomenti sul tema.
Ma il sottotitolo di tale libro è ancora più esplicativo: “Più di 1000 fotografie a colori che spiegano passo passo ogni singola fase di tutte le tecniche del cucito“.
Scuola di cucito dalla A alla Z è adatto sia per chi vuole cucire a macchina e sia per chi vuole farlo a mano. E risulta utile sia per le operazioni più semplici (ad esempio attaccare un bottone) e sia per quelle più impegnative (realizzare un abito o elementi d’arredo per la casa).
- Editore: Vallardi A.
- Autore: Stefania Benzi
- Collana:
Burda Style – Manuale di cucito, terza edizione
Tra i libri taglio e cucito Burda Style offre consigli su tessuti e materiali tra cui scegliere, ma anche suggerimenti di esperti per una perfetta vestibilità per un vestito da realizzare.
Inoltre spiega le migliori tecniche per cucire in modo chiaro, anche grazie alle sue oltre mille illustrazioni.
Burda Scuola di cucito per principianti – Moda Basic. Il mio libro di cucito
Questo manuale di cucito è davvero interessante e utile.
Spiega in modo semplice come cucire abiti di alta moda fatti su misura, e varie tecniche di cucito.
Inoltre fornisce delle nozioni di base per chi è agli inizi su come cucire e come disegnare capi alla moda. Un vero e proprio corso di cucito per principianti.
- Abousteit, Nora (Autore)
Guida completa alle tecniche di sartoria
Si tratta di un libro modellistica sartoriale. Questo libro taglio e cucito è adatto sia per chi è agli inizi e sia per coloro che amano saperne di più sull’argomento e vogliono perfezionarsi.
Offre numerosi consigli su come cucire alla perfezione, scegliendo tecniche, tessuti e materiali adatti. E fornisce suggerimenti anche per evitare errori.
Tra i libri di sartoria questo si caratterizza, inoltre, per molte utili illustrazioni, e presenta anche dei codici QR con cui poter guardare filmati online per avere ancora più chiare le idee su come cucire nel migliore dei modi.
Include varie sezioni sulle tecniche di cucito di alta moda.
Manuale di sartoria per principianti
Questo libro di cucito per principianti, di creare dei capi alla moda (abito lungo, gonna a sirena, t-shirt, tubino, giacca con cerniera e pantaloni a gamba larga) sfruttando le istruzioni dettagliate che offre e una raccolta di modelli e cartamodelli dalla grandezza naturale.
Progettare i cartamodelli: le basi
Taglio e cucito cartamodelli è un manuale utile soprattutto ai principianti. Spiega in modo basilare come costruire dei cartamodelli, e come realizzare i modelli proposti proprio su misura.
Tramite degli schemi precisi e chiari, propone una descrizione passo dopo passo dei tracciati sulla stoffa.
Enciclopedia delle tecniche di sartoria: libro cartamodelli
Con istruzioni semplici corredate da illustrazioni, si tratta di un manuale esaustivo di tecniche sartoriali che permettono di confezionare abiti, sia disegnando tali abiti e sia adoperando dei cartamodelli.
Include una guida su come realizzare capi di abbigliamento, una guida su come confezionare gli abiti, e una guida sulla scelta dei tessuti e delle decorazioni da utilizzare.
Rappresenta un buon libro sartoria sia per chi è agli esordi e sia per chi ha già un minimo di esperienza nel cucito.
- Knight, Lorna (Autore)
Cucito creativo per il Natale
Con questo libro di cucito a tema natalizio, poco importa essere principianti o esperti: in entrambi i casi sarà possibile ottenere risultati apprezzabili nella realizzazione di tantissimi progetti da utilizzare come addobbi per le feste, tra cui: renne, angeli, pinguini, pupazzi di neve (chiaramente in stoffa…), ecc.
Tutto ciò grazie a chiare istruzioni passo a passo e a modelli a grandezza naturale. Senz’altro tra i migliori libri cucito creativo.
Cucito creativo con Tilda
Tra i libri cucito facile e moderno troviamo questo testo è stato scritto dalla designer di tessuti Tone Finnanger, la quale propone 12 progetti che consentono di dedicarsi all’arte del cucito realizzando: cuscini, pupazzi, trapunte, borse, e altro.
Si tratta di lavori che restituiscono risultati ricchi di simpatia e divertimento (usando motivi di stelle marine, sirene, gatti, balene, frutti, e molto altro), particolarmente adatti da adoperare come decorazioni per la primavera e l’estate, oppure da utilizzare per scopi pratici proprio in tali stagioni.
È un libro cucito con immagini, ed è di facile comprensione. Può interessare gran parte di coloro che amano dedicarsi al cucito.
Il sogno della macchina da cucire
Chiudiamo questa serie di recensioni descrivendo un libro completamente diverso dai precedenti. In questo caso infatti non parliamo di un manuale per imparare a cucire o di un testo ricco di tutorial, ma di un romanzo che in qualche modo si ricollega all’attività del cucire.
La trama del testo ha come protagonista principale una giovane sarta nata a fine Ottocento. In passato le clienti facevano accomodare le sarte in casa loro per realizzare abiti e biancheria su misura.
Questa sarta, una ragazza di umili origini, mentre lavora in case altrui ascolta storie, segreti, sogni e desideri delle clienti, e il lettore viene informato su ciò che la protagonistaScuola di cucito dalla A alla Z recepisce.
Il romanzo si sofferma anche su alcune questioni personali della sarta, che ha imparato a cucire da sola, non potendosi permettere di pagare eventuali insegnanti. La giovane ha un grande sogno: avere una macchina da cucire tutta sua, essendo un macchinario che può garantire una buona autonomia finanziaria a chi la possiede e sa utilizzarla.
- Pitzorno, Bianca (Autore)