La taglia cuci juki 654 è il prodotto perfetto per cucire diverse tipologie di tessuti, da quello elasticizzato al cotone più classico senza dimenticare il jeans. La taglia e cuci Juki è robusta, affidabile e facile da utilizzare anche da parte dei principianti. State valutando l’acquisto di un accessorio di questo tipo e volete saperne di più? Siete nel posto giusto, qui di seguito vi sveleremo tutto quello che c’è da sapere.
Juki taglia e cuci e macchina da cucire: le differenze
La macchina da cucire è un accessorio che non manca mai a casa degli appassionati di cucito ed è conosciuta anche dai meno esperti del settore. Meno note sono sicuramente le tagliacuci ed è proprio per questo che abbiamo pensato di parlarvene qui. Questo genere di strumento, come intuibile anche dal nome, è perfetto per tagliare e cucire la stoffa. Allo stesso tempo consente di realizzare i bordi vicini alla cucitura così da rifinirli alla perfezione.
La tagliacuci come la Juki n.654 può essere utilizzata quindi per cucire due tessuti, tagliare le stoffe e rifinire i bordi appena tagliati senza dover intervenire in seguito. Il bordo risulta così rifinito alla perfezione e senza pericolo che la stoffa si sfrangi. Potete utilizzare questo macchinario per lavori su tessuti di organza, lycra, maglina e così via.
Tagliacuci Juki 654: caratteristiche
Questa taglia e cuci 654 della Juki lavora a 2 fili, 3 fili e a 4 fili. Grazie al trasporto differenziale anche i tessuti elasticizzati non subiranno alcun genere di modifica durante la lavorazione e così non avrete la necessità di ricorrere alla macchina da cucire. Ha una lama regolabile e lavora alla velocità massima di 1500 punti al minuto. E’ possibile regolare facilmente la lunghezza di taglio e la lunghezza del punto.
Questo modello non è dotato di braccio libero per cui non può essere utilizzato per realizzare cuciture tubolari come orli di pantaloni, polsini o colletti. Indipendentemente da questo la Juki può essere utilizzata per realizzare abiti eleganti o sportivi con estrema facilità.
Oltre alle caratteristiche e accessori già indicati aggiungiamo la presenza di: punto piatto di 6 mm con 2 o 3 fili, orlo arrotolato con 2 o 3 fili, coltello sistema pesante, piedino multifunzione, indice di ampiezza per rifilatura, manopola di regolazione, i passafili sono distinti per colore, alzata per piedino premistoffa e trasporto differenziale regolabile.
Al momento dell’acquisto troverete compresi nella confezione: coltello inferiore, comando a pedale, rete salva filo, convertitore per due o tre fili, pinzetta, dischi ferma spoletta e svolgi filo, aghi assortiti, infilatore per ago, pennello per pulizia, cacciavite grande e piccolo, orlatore, infila crochet, borsa per gli accessori, pratica fodera antipolvere e utilissimo libretto di istruzioni disponibile anche in lingua italiana. In questo modo avrete la possibilità di iniziare subito ad usare la macchina.
Tagliacuci 654 Juki recensioni: pro e contro
Senza dubbio vi consigliamo di tenere a mente che rispetto ad una macchina da cucire standard, la tagliacuci non deve essere considerata come una semplice alternativa. E’ quindi più corretto pensare a due strumenti complementari e adatti a chi si occupa di cucito. Rispetto ad un accessorio di base bisogna poi mettere in conto anche il prezzo che di solito è di circa 629,00 €.