Janome 415: recensioni, prezzo, perché sceglierla? Pro e Contro

0
259
Janome 415
Janome 415

Scegliere la macchina da cucire più adatta per sé non è mai semplice. Se si ha poca esperienza su questo argomento la scelta può essere vista come una vera e propria impresa. I prodotti per il cucito disponibili sul mercato sono davvero tanti ed è anche l’ampia disponibilità di scelta che desta sempre un po’ di timore. Niente panico, se hai deciso che è giunto il momento di acquistare una macchina per il cucito tutta per te e che ti consente di dare libero sfogo alla tua passione per tessuti, fili e aghi sei nel posto giusto. Qui di seguito troverai tutte le informazioni più utili sulle macchine da cucire Janome, i migliori consigli da seguire per la scelta di un prodotto di questo tipo e l’analisi dettagliata di uno dei prodotti di punta del marchio, la Janome 415.

Scegliere la macchina da cucire: informazioni utili e consigli

Se sei un principiante e stai pensando di acquistare la tua prima macchina per cucire ti consigliamo di scegliere un modello base che permetta di eseguire le cuciture più semplici e via via fare pratica. Allo stesso modo è bene prendere in considerazione anche le necessità del momento. Per fare piccole e saltuarie riparazioni è sufficiente una macchina con pochi punti a disposizione. Le cose cambiano se vuoi dedicarti al cucito creativo, cucire abiti, tessuti spessi come il jeans e molto altro.

Macchina da cucire Janome 415: cosa c’è da sapere

La macchina Janome n. 415 è una macchina meccanica, solida, precisa e davvero facile da utilizzare. E’ dotata di un corpo in alluminio e grazie all’ampia varietà dei punti disponibili (punti elastici, overlock, utili) è possibile realizzare lavori di ogni tipo. Per avere una panoramica più ampia sulle sue caratteristiche aggiungiamo che è presente il crochet oscillante, è disponibile la regolazione dell’ampiezza su tutti i punti e quella della tensione del filo. E’ disponibile la doppia alzata del piedino, possibilità di realizzare l’asola automatica in 4 tempi. Infila ago, asola automatica in 4 tempi, avvolgimento automatico della spolina, affrancatura del punto sono altre caratteristiche da tenere a mente al momento dell’acquisto. E’ possibile cucire anche con il doppio ago.

Janome 8962500004150-415 Maquina da Cucire
  • 15 punti tra utili, elastici e overlock
  • Braccio libero
  • Crochet oscillante

E’ possibile lavorare a braccio libero rimuovendo il pratico vano porta accessori così da realizzare orli su maniche e pantaloni con assoluta libertà di movimento. Il secondo portarocchetto è incorporato, così come il pedale, mentre il pianetto è opzionale. Al momento della consegna troverete a vostra disposizione anche la custodia rigida utile per proteggere la macchina da polvere e urti involontari, il manuale “macchina da cucire janome istruzioni” e quattro piedini da utilizzare in caso di bisogno. La macchina è dotata anche di una pratica maniglia estraibile posizionata sulla parte superiore che ne agevola il trasporto.

Macchina da cucire janome opinioni: pro e contro

Arrivati a questo punto non possiamo non affrontare un altro argomento “spinoso” e cioè quello relativo alle “macchine da cucire janome opinioni”. Come già anticipato si tratta di una macchina molto utile e versatile, adatta anche per chi desidera far pratica un po’ alla volta. Grazie all’opinione di chi l’ha già acquistata e utilizzata si ha la conferma che si tratta di uno strumento intuitivo e semplice da usare. Sul manuale sono indicate tutte le istruzioni più utili per l’uso. A suo favore anche l’ottimo rapporto qualità/prezzo.