I mesi e i giorni che precedono il giorno del matrimonio sono sempre un turbinio di emozioni. Tra liste degli ospiti e dettagli da confermare c’è sempre il rischio di dimenticare qualcosa. Secondo la tradizione, di origine anglosassone, ogni donna per l’occasione dovrebbe indossare qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo, qualcosa di prestato, qualcosa di regalato ed infine qualcosa di blu.
Nella scelta il colore blu è sempre quello che desta un po’ più di preoccupazione ed è per questo che molte indossano una giarrettiera di questo colore o con alcuni dettagli blu così da poterla nascondere tranquillamente sotto l’abito da sposa. Qual è il significato della giarrettiera matrimonio? Come sceglierla? Quali sono i modelli più acquistati del momento? Scopriamolo subito!
Giarrettiera significato: cosa sapere
La storia della giarrettiera è una storia lunga e particolare. Alla fine del IX secolo era già utilizzato un accessorio simile costituito da un semplice legaccio. Questo accessorio era utilizzato tanto dalle donne quanto dagli uomini, motivo per cui si può ancora sentir parlare di giarrettiera uomo. Carlo Magno, ad esempio, la utilizzava per sostenere meglio le calze. Solo in seguito è divenuta un accessorio prevalentemente ad uso femminile e uno dei simboli del matrimonio.
All’incirca dal XIV secolo in poi alla giarrettiera é stato attribuito il ruolo di portafortuna ed era realizzata con parte del tessuto ricavato dall’abito da sposa. Con il passare del tempo è divenuta un oggetto realizzato a parte così come la intendiamo noi oggi. In vendita potete trovarne di tantissimi modelli, da quelli più semplici e tradizionali a quelli più audaci e fantasiosi con applicazioni e nastri in raso, gioielli, strass e così via.
Chi regala la giarrettiera: altre cose da sapere
Seconda la tradizione la giarrettiera è un regalo per la sposa. Può succedere che sia l’atelier che la sposa ha scelto per l’acquisto dell’abito a regalarla come omaggio, oppure può essere regalata dalle amiche della spesa in occasione dell’addio al nubilato così da poter sfoggiare qualcosa di regalato come vuole la tradizione.
Dove mettere la giarrettiera
Esistono tatuaggi giarrettiere le giarrettiere blu, bianche in pizzo e di altri colori, ma dove si mette la giarrettiera? La sposa può scegliere la gamba che preferisce, ma la scelta cade quasi sempre sulla gamba destra e la si posiziona di poco sopra al ginocchio. La sposa deve ricordarla di provarla prima del giorno delle nozze, così da verificare che non sia troppo stretta o troppo larga. In commercio potete trovare svariati modelli che si differenziano in base al tipo di tessuto utilizzato, la fattura e le applicazioni. Ecco le migliori selezionate per voi.
1) Set giarrettiera blu ILLUVA
La giarrettiera di ILLUVA è dotata di elastico per adattarla alla coscia. E’ impreziosita con un nastro in raso di colore blu, simbolo di amore, fedeltà e purezza. Realizzata in morbido pizzo bianco e arricchita con un delizioso pendente a forma di cuore. Nella confezione trovate tutto l’occorrente per confezionare il vostro regalo alla sposa.
2) Giarrettiera con fiocco e pietra PartyDeco
La giarrettiera PartyDeco è l’accessorio che vi farà dimenticare il tattoo giarrettiera. Realizzata in poliestere di colore bianco è impreziosita con un fiocco delle stesso colore e da una piccola pietra di colore blu. Perfetta per la sposa semplice ed elegante. Taglia unica.
3) Giarrettiera sposa BrautStyle
La giarrettiera blu di BrautStyle è ideale per la sposa che non vuole rinunciare alla tradizione. Adatta per circonferenze da 30-62 cm. E’ elastica, in pizzo elegante con delicato nastro in colore blu. Al centro trovate un cuore di strass in filigrana con pietra. Ottimo regalo per l’addio al nubilato.
4) Giarrettiera per sposa con pizzo BrautStyle
Un’altra giarrettiera consigliata è questa di BrautStyle con pizzo e strass in filigrana. Si adatta a qualsiasi abito da sposa, anche a quelli dal taglio aderente. La giarrettiera è elegante ed elastica con inserto e nastro blu.
5) Giarrettiera bianca e blu Durantey
Questa giarrettiera della Durantey è perfetta per chi cerca un accessorio morbido e delicato sulla pelle. Realizzata in raso leggero, comoda da indossare e delicata sulla pelle. Adatto per circonferenze da 30 a 60 cm. Non manca il nastro in raso blu e un pendaglio a forma di cuore con scritta “love”.
6) Giarrettiera da sposa in pizzo SEDKA
In lista c’è spazio anche per questa giarrettiera della SEDKA. Fatta a mano in pizzo con nastro e cristallo Swarovski. Taglia unica, la misura può essere regolata direttamente in base alla posizione in cui la si colloca.
7) Giarrettiera azzurra e bianca Durantey
La giarrettiera di Durantey è realizzata in morbido pizzo delicato e leggero. Si adatta a circonferenza della coscia da 33 a 66 cm. Il colore bianco si ricollega al matrimonio in quanto è simbolo di purezza e romanticismo. Accessorio impreziosito con nastro di colore azzurro e piccole perle che formano un fiore al centro.
8) Giarrettiera bordeaux
Chi l’ha detto che la giarrettiera deve essere di colore blu? Se cercate un accessorio da sposa diverso dal solito non potete farvi scappare questa giarrettiera con inserti bordeaux. Realizzata in poliestere è lavabile in lavatrice. Chi l’ha acquistata conferma che si tratta di un prodotto morbido ed elastico. Grazie all’elastico si adatta con facilità a chiunque.
9) Giarrettiera con fiocco sposa BrautChic
La giarrettiera sposa BrautChic è un accessorio nuziale in morbido pizzo elastico con nastro di colore azzurro. Adatta per circonferenza della coscia da 32 cm a 58 cm. Piacevole e comoda da indossare, ideale per qualsiasi abito da sposa. Prodotto economico, ma di qualità, perfetto per le amiche della sposa che alla ricerca di accessori per l’addio al nubilato.
10) Giarrettira JK Trade
Se state cercando un accessorio elegante e di qualità non potete farvi scappare per alcun motivo la giarrettiera della JK Trade. E’ perfetta per chi vuole rispettare la tradizione del matrimonio dato che di solito la giarrettiera viene regalata alla sposa dalle amiche. Questo prodotto è adatto per circonferenza della coscia di 49/86 cm circa. E’ elastica ma larga allo stesso tempo, motivo per cui può essere utilizzata anche tutto il giorno senza pericolo di scivolamento anche durante i balli più scatenati. Si consiglia di lavare a mano. Nastro in raso e poliestere.