Prima o poi giunge per tutti il fatidico momento del si. Esatto, stiamo proprio parlando del coronamento del sogno d’amore di uomini e donne, uniti da un forte e duraturo legame. Il fine massimo delle coppie odierne è il matrimonio: sapere che si trascorrerà il resto della propria vita insieme alla persona che amiamo è cosa non da poco! Ogni più piccolo particolare dev’essere all’altezza della situazione, particolare attenzione sarà posta, dunque, anche nella scelta di elementi che sono al centro della cerimonia. Ad esempio, anche il cuscino portafedi sarà selezionato con una certa cura.
Tutto, nel corso del rito religioso o civile e del rinfresco, dovrà apparire perfetto ai protagonisti e agli invitati. Si tenta quindi di restituire un’immagine che sia specchio dell’amore romantico e lieto vissuto e che si continuerà a vivere.
Quel giorno speciale va ricordato nel migliore dei modi. Le due persone si auspicano di poter condividere con i loro ospiti, amici intimi e parenti, quei magici e irripetibili momenti.
Come scegliere il miglior modello di cuscino porta fedi
La storia del cuscino per fedi è piuttosto lunga e comprende diverse tappe, in cui la forma del supporto è anche mutata nel tempo, passando dalle forme più classiche alle più moderne.
Questo prezioso oggetto nasce da un’usanza tipica dei Paesi anglosassoni: questi erano conservati e riutilizzati di generazione in generazione, per evidenziare i vincoli che tenevano stretti i membri di un’intera discendenza.
Oggigiorno, ad ogni modo, i costumi sono influenzati dalle mode del momento e non capita di rado che le coppie, prossime al grande passo, personalizzino i soffici supporti dei loro anelli con i leitmotiv più svariati.
Sebbene oramai ci si adegui più agli stili contemporanei, non mancano futuri sposi che stabiliscono di decorare il loro cuscino col color bianco e la seta. Componenti che rimandano a un qualcosa di puro come il sentimento che unisce i due coniugi, nella vita e nella morte.
I modelli del nuovo millennio dei cuscini per fedi
Fra gli esemplari più moderni del cuscino fedi, non mancano però decorazioni più originali e più al passo coi tempi odierni. Vi sono, per citare uno dei campioni più in voga ultimamente, quelli che fanno pendant con l’ambiente ecologico.
Molteplici i matrimoni che sono celebrati, ponendo grande attenzione al rispetto dell’ambiente, in cui gli sposi sono accaniti sostenitori dell’osservanza delle norme prefissate per la riverenza dell’habitat.
Uno dei sostituti del classico cuscino per fedi nuziali è quindi una scatoletta trasparente, la cui particolarità risiede in una simpatica conformazione geometrica della stessa. La novità sta nel poter prendere ampia visione dei gioielli che saranno il simbolo di una romantica connessione.
La stessa confezione potrà quindi presentare ornamenti che rievocano la natura, come un tappetino verde erba o su fiori variopinti, separati da un altro compartimento all’interno dello stesso involucro.
Alle volte, il passato è sinonimo di innovazione, facciamo riferimento, in questo caso, a vecchie usanze che tornano attuali, dopo decenni o anche dopo secoli.
A tal proposito, esistono delle piccole casseforti in legno, richiamanti le leggendarie fiabe di principi e principesse e l’epoca medievale in cui sorgevano splendidi castelli, ove risiedevano i sovrani di un regno.
Uno stile retrò può però rifarsi anche a tempi più vicini, caratterizzato da un orientamento più chic. Deliziose scatoline in legno, adornate da nastri bianchi o meglio ancora da ricami, per suggellare un’intesa idillica e priva di malizia.
C’è un regolamento preciso per la selezione di queste e altre alternative?
No, non esistono criteri che asseriscano cos’è giusto e cos’è sbagliato. Possiamo, però, affermare che, generalmente, gli sposi amano farsi consigliare da chi se ne intende temi ricercati e originali.
E’ sempre meglio realizzare un matrimonio ove ogni cosa sia al posto giusto e si presenti in maniera sufficientemente adeguata. L’estetica resta pur sempre il primo componente su cui si posa lo sguardo un convitato.
Spesso, allora, si opta per un cuscinetto portafedi che abbia come argomento principale una delle quattro stagioni e, quindi, la stagione in cui si terrà la cerimonia.
Tale soggetto è sempre fonte di ispirazione per due individui che tendono a voler fare della propria festività uno spettacolo. Il cuscinetto fedi sarà inevitabilmente un altro degli elementi che dovrà rendere onore e partecipare alla messa in scena.
Gli aspiranti sposi potranno allora discernere fra cofanetti fatti di vetro che saranno contraddistinti da piante o altre decorazioni tipiche del momento dell’anno in cui si celebra il rito.
Se, invece, si sta allestendo un matrimonio contraddistinto da un argomento specifico, le coppie sono solite realizzare tutta una serie di guarnizioni che riprenderà lo stesso soggetto.
Idee più innovative per il tuo personalissimo cuscino
Una gamma di siti web consente agli utenti, in prossimità del gran giorno, di poter ricavare un’idea per personalizzare il sostegno delle loro fedi.
Fra i suggerimenti, vi sono libri antichi legati da uno spago che possano far da supporto agli anelli. Oltre a questi, anche delle scatolette che hanno la forma dei lego. Oppure ci sono dei contenitori contrassegnati dalla poetica forma del cuore, organo per eccellenza del sentimento amoroso.
Sulla nota pagina web Pinted, numerosissime sono le foto ritraenti cuscini decorati da ricami che rappresentano le iniziali dei nomi dei due promessi sposi. Ancor più particolari i cuscini realizzati sotto forma di pezzi da puzzle da assemblare insieme.
Da non dimenticare le custodie coperte da raffigurazioni di film disney o disegni tratteggiati sul modello di personaggi di cartoni animati disney e non. Questa è la tipica scelta compiuta dai millennial e dai cosiddetti nerd.
Nell’ampia varietà di immagini offerte da internet, va ricordata la gabbia di uccellini contenente i due anelli invece che il piccolo pennuto o custodie dall’aspetto di corone di rose o di alloro, con al di sopra anelli nuziali.
Del tutto insoliti i camioncini giocattolo adoperati per portare le fedi fino all’altare o, addirittura, talvolta sono gli stessi fiori come un girasole o una rosa a costituire un cuscino portafedi fai da te.
Altri rudimenti della natura quali il nido per uccelli o artificiali come una tazza da caffé o cappuccino sono le nuove e sicuramente più bizzarre basi degli anelli matrimoniali. Non vi resta che scegliere il migliore fra i migliori cuscini per fedi nuziali!